l'editoriale
Cerca
IL CASO
21 Giugno 2025 - 16:26
La Corte d’appello ha confermato le condanne per i favori illeciti tra alcuni carabinieri e Qiang Wang, commerciante cinese attivo a Torino. Le pene sono state tutte ridotte. Wang, inizialmente condannato a sei anni, dovrà scontarne quattro e mezzo. Due anni ciascuno per Maurizio Trentadue, ex comandante del nucleo dell’Ispettorato del lavoro dei carabinieri, e per il suo vice Clemente Castaldo. Sconti di pena anche per altri cinque imputati. L’indagine, avviata nel 2020 dopo anomalie in una fornitura di mascherine all’Arma (87.000 pezzi contro un fabbisogno di 40.000), ha fatto emergere una rete di favori: i militari evitavano controlli nei negozi di Wang, colpendo invece la concorrenza. Un secondo filone ha coinvolto anche funzionari pubblici locali, accusati di aver agevolato pratiche edilizie per l’imprenditore. I reati contestati: corruzione aggravata, falsità, accesso abusivo a sistemi informatici e omissione di atti d’ufficio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..