l'editoriale
Cerca
musei
24 Giugno 2025 - 15:15
Si aprirà il prossimo 7 luglio la sessione di colloqui previsti nell’ambito della selezione pubblica internazionale per il conferimento degli incarichi di direzione di cinque istituti culturali statali di rilevante interesse nazionale. I colloqui si svolgeranno presso la sede del Ministero della Cultura e coinvolgeranno i candidati alla direzione dei Musei Reali di Torino, della Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, del Parco archeologico del Colosseo, del Museo Nazionale Romano e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Ad aprire la serie di incontri sarà, lunedì 7 luglio alle ore 10, la selezione per la Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello. Seguiranno, nell’ordine, i colloqui per i Musei Reali di Torino (8 luglio), per il Museo Nazionale Romano (9 luglio), per il Parco archeologico del Colosseo (10 luglio) e, infine, per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (11 luglio).
L’iniziativa è parte del processo avviato dal MiC lo scorso 4 febbraio con un concorso internazionale, volto a individuare nuove figure di direzione per alcuni tra i musei autonomi più rappresentativi del patrimonio culturale italiano.
Per ciascuno dei cinque musei è stata stilata una short list di dieci candidati, selezionati tra i numerosi partecipanti alla call internazionale. Alcuni nomi compaiono in più di una lista: in questi casi, il candidato sarà convocato per un unico colloquio, durante il quale la Commissione valuterà il profilo rispetto a tutti gli incarichi per cui è stato selezionato.
Al termine dei colloqui, la Commissione redigerà per ogni museo una terna di candidati finalisti, accompagnata da una sintesi valutativa per ciascun profilo. La decisione finale spetterà al ministro della Cultura Alessandro Giuli, che individuerà il direttore per ogni istituto sulla base del lavoro svolto dalla Commissione.
L’esito della selezione segnerà un passaggio chiave per la valorizzazione e la gestione del patrimonio museale italiano, nel solco della continuità ma anche con l’aspettativa di un nuovo impulso gestionale e scientifico per alcuni dei luoghi simbolo della cultura nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..