Cerca

Meteo

Piemonte nella morsa di "Pluto": allerta rossa in quasi tutta la regione

Nella giornata di oggi si toccheranno i 35 gradi a Torino, nei prossimi giorni previsti anche picchi di 40

Ondata di caldo, bollino rosso in Piemonte. A Torino temperature percepite fino a 37°

Ondata di caldo, bollino rosso in Piemonte. A Torino temperature percepite fino a 37°

Caldo infernale con temperature pronte a toccare anche i 40 gradi. Questo è lo scenario che il Piemonte si appresta ad affrontare con l'arrivo dell'anticiclone africano battezzato Pluto che, nelle ultime ore, ha raggiunto l'Europa, portando con sé alti livelli di calore. La nostra regione, quindi, sarà preda della morsa del caldo per una decina di giorni.



Già nella giornata di oggi, mercoledì 25 giugno 2025, Torino sarà rovente, con delle giornate più calde, con temperature da bollino rosso, infatti si toccheranno i 35 gradi e una temperatura percepita di 38 gradi. L'Arpa ha emesso un avviso di "disagio bioclimatico" di livello 3, il più alto, segnalando un "disagio elevato e persistente". Le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e bambini, sono infatti invitate ad evitare spostamenti non necessari e cercare rifugio in ambienti freschi.

Fino alla giornata di ieri, il bollino diramato era quello arancione, ma con la giornata di oggi, l'allerta è passata al colore rosso, anche in virtù del sesto giorno consecutivo di caldo torrido che avvolge la città. Ma il pericolo caldo non è solo nel capoluogo piemontese, infatti le alte temperature stanno investendo tutta la regione: in tutte le città si passerà al bollino rosso, fatta eccezione per Vco, Alessandria e Asti, dove ci sarà il bollino arancione.



Per far fronte all'emergenza, a partire dalla giornata di oggi, sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute e l'Inail, con la funzione di fornire assistenza ai cittadini e dispensare consigli su come affrontare il pericolo caldo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.