Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

Rincari sui trasporti nel torinese: dal 1° luglio il biglietto urbano + prima cintura Gtt sale a 3,90 euro

Aumenti da 10 centesimi fino a 1 euro su biglietti e abbonamenti per bus e treni interregionali

Rincari sui trasporti nel torinese: dal 1° luglio i biglietti extraurbani Gtt salgono a 3,90 euro

Immagine di repertorio

Dal 1° luglio, come ogni anno, scattano i rincari sui trasporti pubblici a Torino. I biglietti Gtt, che coprono le tratte urbane e della prima cintura, aumentano leggermente. Il costo del biglietto urbano + prima cintura passa da 3,80 a 3,90 euro, mentre quello per la seconda cintura sale da 4,50 a 4,60 euro. Sebbene gli aumenti siano contenuti, pari allo 0,6% in media, il totale delle modifiche si traduce in un aumento complessivo del 15% rispetto al 2021. I rincari riguardano principalmente i mezzi di trasporto extraurbani e ferroviari che collegano Torino con il resto del Piemonte.

L’aumento dei prezzi, come da prassi, è legato all’inflazione e previsto dalla legge regionale. Oltre ai rincari sui biglietti, alcuni abbonamenti settimanali e mensili subiranno aumenti che vanno dai 10 centesimi fino a 1 euro. Questi aumenti, a cui sono soggette tutte le compagnie di trasporti che operano nel torinese, sono dovuti al sistema di adeguamento automatico stabilito dalla normativa regionale (D.G.R. 13-6608 del 4 novembre 2013).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.