Cerca

Quartieri

Torino, via Vibò pedonale dal 30 giugno: multe dal 1° agosto. Tensione tra Comune e commercianti

Fogliètta: “È area mercatale, non un parcheggio”. Chiesti nuovi incontri per rivedere l’assetto

Torino, via Vibò pedonale dal 30 giugno: multe dal 1° agosto. Tensione tra Comune e commercianti

Mercato Vittoria

Dal 30 giugno via Vibò, nel quartiere Borgo Vittoria di Torino, si trasformerà in un’isola pedonale controllata da telecamere. Il nuovo sistema entrerà in funzione in modalità sperimentale per un mese, senza sanzioni. Dal 1° agosto, però, scatteranno le multe: la circolazione sarà interdetta, salvo una fascia oraria per il carico e scarico tra le 10.30 e le 12.30. I commercianti potranno richiedere permessi per altri orari, mentre i residenti dovranno registrare le targhe.

La scelta dell’amministrazione comunale ha generato numerose proteste. L’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta ha chiarito che non sono previsti cambiamenti nel progetto: “Non possiamo trattare l’area come un parcheggio. È zona mercatale, le auto lì sono in multa”.

Le preoccupazioni, però, si moltiplicano. Andrea Ledda, presidente dell’associazione Quadrilatero, ha evidenziato come gran parte dei banchi in via Vibò siano inutilizzati: solo 4 o 5 su 20. La proposta di spostarli per recuperare spazi di sosta non ha però trovato accoglienza da parte del Comune.

Anche Alfredo Ballatore, coordinatore al Commercio della Circoscrizione 5, ha chiesto un incontro con gli assessori per valutare soluzioni condivise, sottolineando il rischio di perdere ulteriori parcheggi anche in piazza Chiesa della Salute. Una visione condivisa da Bruno Francavilla, responsabile della Viabilità circoscrizionale, che suggerisce di spostare i banchi attualmente su via Villar verso via Vibò per riequilibrare l’uso dello spazio pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.