Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

Metro, ferme le scale mobili. Calo di tensione

Una perdita di tensione sulla rete ENEL blocca le scale mobili, ma la metropolitana continua a funzionare

Alla Lady del Gtt la metro non piace

Scale mobili nella metropolitana di Torino, fermata Marconi

Questa mattina, 27 giugno 2025, un imprevisto ha colpito la rete elettrica gestita da ENEL, causando una perdita di tensione che ha avuto ripercussioni significative su alcuni impianti di risalita nelle stazioni della metropolitana gestite da GTT. L'anomalia ha innescato una reazione a catena che ha portato all'attivazione dei sistemi di sicurezza delle scale mobili, progettati per arrestarsi automaticamente in caso di problemi.

In una nota, GTT spiega: "Il problema ha avuto ripercussioni su alcuni impianti di risalita nelle stazioni della metropolitana e in conseguenza della perdita di tensione, sono entrati in funzione i sistemi di sicurezza che hanno arrestato automaticamente il funzionamento di alcune scale mobili. Le squadre di manutenzione sono intervenute tempestivamente e stanno completando gli ultimi ripristini". Sono attualmente circa dieci gli impianti che restano inattivi, non potendo essere riattivati a distanza.

Il servizio della metropolitana non ha invece subito interruzioni, continuando a trasportare i passeggeri senza problemi, e i disagi hanno interessato esclusivamente le scale mobili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.