Cerca

Comune di Torino

Torino apre (per metà) le piscine comunali: ecco dove rinfrescarsi quest'estate e a che prezzo

Aperta solo metà degli impianti previsti, tra cui la Pellerina e il Palazzo del Nuoto

Estate torrida a Torino, ma solo metà delle piscine è aperta: ecco dove rinfrescarsi e a che prezzo

Repertorio

Con l’arrivo delle alte temperature, molti torinesi cercano sollievo nelle piscine cittadine. Ma anche quest’estate, l’offerta non sarà completa. Su 18 impianti potenzialmente disponibili, ne saranno attivi meno della metà, secondo quanto emerge dalle comunicazioni più aggiornate delle singole strutture.

A segnare la prima riapertura simbolica è stata la piscina Pellerina, nel quartiere Borgata Parella. Dopo anni di rinvii e problemi legati a manutenzione e pandemia, l’impianto di corso Appio Claudio è nuovamente operativo: aperto tutti i giorni, con tariffe che variano da 140 a 160 euro per l’intera stagione estiva.

Gli altri impianti comunali seguono tempistiche diverse. In Circoscrizione 2, il Palazzo del Nuoto sarà attivo fino al 26 giugno anche in fascia serale, mentre la Torrazza aprirà solo dal 16 giugno al 2 agosto, con prenotazione obbligatoria. In Circoscrizione 5, la piscina Massari richiede l’affiliazione a una polisportiva per poter accedere. In Circoscrizione 7, la Cecchi sarà disponibile per pochi giorni a cavallo tra giugno e luglio. In Circoscrizione 8, la Lido resterà aperta anche ad agosto, con orari variabili, mentre la Aversa sarà attiva solo fino a fine luglio.

Anche alcune piscine convenzionate, come la Sisport di via Olivero, offrono accesso sia all’aperto che al coperto, con un abbonamento mensile da 66 euro.

Restano ancora molte incertezze su strutture come la Galileo Ferraris, la Lombardia e la Gaidano, quest’ultima ancora chiusa per lavori. Intanto, i ragazzi del Centro Informagiovani sono in attesa di aggiornare le pagine web ufficiali con gli orari definitivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.