Cerca

Trasporto pubblico

Torino rinnova i binari del tram: lavori in corso su tre punti cruciali della rete

L'intervento sarà effettuato a partire da lunedì, ecco tutti i dettagli

Torino rinnova i binari del tram: lavori in corso su tre punti cruciali della rete

Foto di repertorio

A partire da lunedì, Gtt avvierà importanti lavori di manutenzione straordinaria sui binari del tram in tre punti chiave della rete torinese. Gli interventi riguarderanno corso Vittorio Emanuele II all'incrocio con corso Massimo D'Azeglio, via Francesco Cigna e Rondò Rivella, aree cruciali per la continuità del servizio di trasporto pubblico cittadino.

Questi lavori fanno parte di un piano di rinnovamento della rete tranviaria, con l’obiettivo di risanare e rinnovare tratti strategici dei binari, alcuni dei quali non sono più percorribili. Il miglioramento della rete consentirà di riportare in servizio zone ora sospese e di rendere più continuativa l’offerta tranviaria per i cittadini. In un comunicato, Gtt ha precisato che la programmazione dei cantieri è stata attentamente pianificata durante i mesi estivi, quando i flussi di traffico sono generalmente più contenuti, in modo da limitare l'impatto sulle arterie cittadine e facilitare la circolazione.

I dettagli degli interventi sono i seguenti: su corso Vittorio Emanuele II, fino al 31 agosto, sarà completamente rinnovato lo scambio, la curva e il binario all’incrocio con corso Massimo D'Azeglio. A partire dal 7 luglio e fino al 14 agosto, sarà la volta di via Francesco Cigna, dove il cantiere tra via Robassomero e Rondò della Forca si concentrerà sul ritorno della linea 10 in piazza Baldissera. Infine, per corso Regina Margherita-Rondò Rivella, è previsto il rinnovo del binario nord e degli scambi tra via Ricotti e Rondò Rivella, con i lavori che prenderanno il via entro la prima metà di luglio, subito dopo il completamento delle attuali procedure contrattuali.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.