l'editoriale
Cerca
IL CASO
30 Giugno 2025 - 12:00
Carabinieri del Nas al lavoro
Un’indagine dei carabinieri del NAS di Torino ha portato alla luce un caso emblematico di abusivismo sanitario nel campo della medicina estetica. Al centro dell’operazione, un locale nel capoluogo piemontese che, sotto le apparenze di un normale salone di parrucchiera, era stato trasformato in un ambulatorio clandestino dove venivano praticati trattamenti invasivi senza alcuna autorizzazione.
Le forze dell’ordine hanno posto sotto sequestro il salone, insieme a dispositivi medici e materiali professionali per un valore complessivo di circa 70.000 euro. Due donne sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Torino: una per aver eseguito interventi sanitari pur non avendo alcun titolo abilitante, l’altra per aver messo a disposizione i propri spazi e facilitato lo svolgimento delle attività illecite.
L’indagine ha permesso di accertare che una delle operatrici somministrava iniezioni di acido ialuronico alle labbra, una pratica che rientra a pieno titolo tra le competenze riservate a medici abilitati. Il salone, del tutto privo di autorizzazioni sanitarie, era stato di fatto riconvertito in una struttura medica improvvisata, senza rispettare le norme igienico-sanitarie previste dalla legge.
L’episodio rilancia l’urgenza di sensibilizzare i cittadini sui rischi connessi a trattamenti estetici effettuati in ambienti non controllati e da personale non qualificato. Gli esperti ricordano l’importanza di verificare sempre l’iscrizione all’albo dei professionisti sanitari e di rivolgersi a strutture regolarmente riconosciute per qualsiasi procedura di tipo medico, anche se estetica. Solo così si possono garantire la sicurezza, il rispetto delle normative e risultati affidabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..