Cerca

caldo & salute

Caldo: accessi all'ospedale Molinette aumentano del 20%

Nessun colpo di calore grave, ma un incremento degli accessi per disidratazione e ipotensione

Ospedale Molinette Torino

Ospedale Molinette Torino

A Torino, presso l'ospedale Molinette, il più grande del Piemonte, il caldo non ha portato a casi di colpo di calore, ma ha comunque avuto un impatto significativo. Il 1° luglio 2025, nonostante il caldo, non ci sono stati pazienti con colpi di calore gravi che richiedessero la terapia intensiva. Tuttavia, l'ospedale ha registrato un aumento del 20% degli accessi al pronto soccorso. Questo incremento è stato principalmente dovuto a casi di disidratazione, ipotensione, sincope e alterazioni degli elettroliti.

I pazienti più colpiti sono persone fragili, spesso con più patologie concomitanti, che soffrono di ipotensione e sono in terapia diuretica. La situazione è stata definita "ordinaria" per il periodo estivo. Temperature così calde, infatti, possono avere effetti significativi sulla salute, specialmente per le persone più vulnerabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.