Cerca

musica

Da Berlino al Kappa FuturFestival di Torino: la scalata della dj Fatima Koanda

Dalle radici africane alla scena elettronica europea, la dj racconta la sua identità musicale e la crescita della scena italiana

Da Berlino al Kappa FuturFestival di Torino: la scalata della dj Fatima Koanda

Nata a Bergamo da genitori originari del Burkina Faso e della Costa d’Avorio, Fatima Koanda è oggi una delle voci emergenti più interessanti della scena elettronica italiana ed europea. La sua musica è un intreccio di influenze culturali e sonorità diverse: techno, house, afro-tribal ed electro si mescolano nei suoi set in modo spontaneo e naturale, raccontando una storia fatta di ritmo, emozione e identità.

Dopo aver debuttato al celebre Panorama Bar di Berlino, condividendo la consolle con artisti del calibro di Honey Dijon e Luke Solomon, Fatima è ora pronta a conquistare il palco del Kappa FuturFestival di Torino, evento di punta della musica elettronica italiana, in programma dal 4 al 6 luglio 2025. «A casa ascoltavamo di tutto, dalla musica italiana a quella del Burkina Faso e della Costa d’Avorio», racconta Fatima. Questa pluralità culturale ha influenzato profondamente il suo modo di concepire la musica e la performance. Il ritmo pulsante delle percussioni africane, i tamburi, i piatti, sono elementi che si percepiscono chiaramente nei suoi set, coinvolgendo e trascinando il pubblico. «I miei set sono allegri, solari, positivi, proprio come me» aggiunge. Fatima ha costruito un sound personale che riflette la sua identità, dove ogni suono è connesso e racconta una parte di lei.

Oltre alla musica, Fatima ha collaborato con brand come Gucci e Tom Ford, diventando un punto di riferimento anche nel mondo della moda. «Lo styling è parte integrante della mia performance», spiega, «è un modo per raccontare chi sono». Il suo sogno è quello di curare il sound di sfilate e show, unendo sempre più i due mondi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.