Cerca

Il caso

Via il cancello per colpa dei cani: o meglio dei loro padroni

Disputa tra residenti e autorità per la rimozione del cancello d'ingresso. Il coordinatore Ciravegna: "Entro il mese un sopralluogo".

Via il cancello per colpa dei cani: o meglio dei loro padroni

La sua cura era nata da un Patto di collaborazione con la comunità del quartiere. E lo scorso dicembre erano anche nate delle "fioriere condivise". Un piccolo triangolo di terra ricavato tra via Fagnano e via Avellino - futuro Giardino Margherita Hack -, diventato però conteso dagli abitanti del quartiere. Perché? Al suo interno c'è anche un'area cani, ma poco utilizzata, poiché alcuni dei proprietari dei Fido (lamentandone la poca manutenzione) preferiscono lasciare i propri animali liberi, limitando di fatto l'ingresso al pubblico. Di qui la misura, circa due settimane fa: via il cancello.

E le polemiche tra i residenti della Circoscrizione 4. «Il cancello era rotto da tempo e c'era chi chiedeva la sua riparazione - racconta il consigliere della Quattro Carlo Morando (Lega), titolare di un’interpellanza che chiedeva conto dello stato dell’area. «So che c’era chi chiedeva di rimuoverlo, per via dei cani in giro e la scelta è legittima, ma non senza un confronto», lamenta Morando. La decisione sarebbe stata presa in accordo con i referenti del Patto - replica il presidente della Quattro Alberto Re -. Ci sono delle panchine e un toret appena installato per cui quello spazio deve essere fruibile da tutti liberamente», aggiunge. A luglio un sopralluogo, rassicura invece il coordinatore Ambiente alla 4 Lorenzo Ciravegna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.