Cerca

torino

Il gioiello nascosto della stazione di Torino Porta Nuova apre al pubblico ma solo per un giorno

Era la "sala d'attesa" dei Savoia, nasconde opere d'arte e mobili d'epoca

Il gioiello nascosto della stazione di Torino Porta Nuova apre al pubblico ma solo per un giorno

Il gioiello nascosto della stazione di Torino Porta Nuova apre al pubblico ma solo per un giorno

Riapre al pubblico, per un giorno, il gioiello nascosto della stazione di Torino Porta Nuova: la sala Gonin, quella che era la “sala d’attesa” dei Savoia. Domenica prossima, dalle 10 alle 18, sarà possibile visitare la sala Gonin con visite guidate su prenotazione per piccoli gruppi, a pagamento e fino a esaurimento disponibilità, che avranno la possibilità di ammirare gli interni della elegante sala con i suoi lussuosi arredi e decorazioni, apprendendone la storia durante le visite guidate che la Fondazione FS Italiane ha organizzato per la giornata speciale.

La Sala Gonin fu progettata nel 1864, in puro stile barocco, per essere destinata a ospitare la famiglia reale durante l’attesa del treno, ed è decorata con opere degli artisti preferiti di Casa Savoia, tra cui Francesco Gonin, da cui pende il nome. Degni di nota sono gli splendidi mobili, i rivestimenti settecenteschi in legno e un imponente lampadario in raffinato vetro di Murano. Per info è possibile scrivere a salereali@fondazionefs.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.