Cerca

L'accordo

Intesa tra Regione e Fondazione Crt: 8 milioni per cultura e sviluppo strategico

Accordo storico tra i due enti. Cirio: "Grazie a Fondazione Crt scongiuriamo i tagli alla cultura all'orizzonte"

Intesa tra Regione e Fondazione Crt: 8 milioni per cultura e sviluppo strategico

I più cattivi avevano detto che Fondazione Crt avrebbe “tappato i buchi” della Regione. E in parte, questa mattina, è stato lo stesso governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, tronfio del suo terzo posto nella Governance poll sui 18 presidenti di Regione, ad ammettere che senza, il «taglio al Fondo cultura» fosse «all’orizzonte». E’ però un dato di fatto che l’accordo siglato questa mattina - già annunciato a febbraio - tra Fondazione Crt e Regione Piemonte, permetterà lo stanziamento di 8 milioni di euro - spalmati nel biennio 2025-2026 - su quattro aree di intervento: cultura, promozione del territorio, inclusione ed attività formative. L’ente pubblico potrà, così, programmare in modo strategica le sue azioni nel comparto culturale. 

Un accordo guidato da due valori, spiega Cirio: il rispetto istituzionale, tra i due firmatari e il metodo. Chiaro e preciso nella gestione dei Fondi, in modo da condividere le priorità. In termini più pratici, ad esempio, «è importante soprattutto perché molte volte si ha bisogno di cofinanziamenti, senza i quali molte volte si possono perdere i contributi a monte», afferma il governatore. 

Nel merito, il fondo sarà suddiviso in 5,5 milioni, a supporto di enti culturali sostenuti o partecipati dalla Regione Piemonte. Più 2,5 milioni destinati a eventi di tipo strategico. 

«Ci sarà prima un Comitato strategico, rappresentato da due presidenti - in cui si deciderà dove va l’intervento. Poi uno step più tecnico, con funzione più operativa, di persone che “metteranno a terra” la decisione politica - spiega la presidente della Fondazione Crt Anna Maria Poggi -. Stiamo lavorando ad esempio sulla nuova tessera studenti. Ma saranno inclusi anche tanti bandi ed eventi, come l’affezionato Risò». 

La fine di un percorso durato mesi, e che dopo un anno difficile - in cui la Fondazione, tra le altre cose, ha dovuto difendersi dal rischio commissariamento - segna, per la prima volta, un’intesa tra Regione e Fondazione Crt

«Ci siamo trovati sulla stessa lunghezza d'onda - commenta Poggi, riferendosi a Cirio -: volevamo un percorso duraturo, che prescindesse dalla nostra presenza fisica nel ruolo che rivestiamo. E pensiamo con oggi di esserci riusciti», conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.