Cerca

IL LUTTO

Addio a Mimmo Arcidiacono, l’ingegnere che trasformò Torino 2006 e l'ADACI

Figura centrale dell’organizzazione dei Giochi, si è spento a 80 anni. I funerali a Sant’Antonino di Susa

Addio a Mimmo Arcidiacono, l’ingegnere che trasformò Torino 2006 e l'ADACI

Si è spento il 6 luglio 2025 all’età di 80 anni Domenico “Mimmo” Arcidiacono, l’ingegnere-manager che ha segnato in modo indelebile la storia recente di Torino. Fu lui, da direttore generale dell’Agenzia Torino 2006, a guidare con rigore la complessa macchina delle Olimpiadi Invernali, contribuendo al successo dei Giochi che cambiarono il volto della città.

Arcidiacono ha diretto la costruzione delle principali infrastrutture sportive e viarie necessarie ai XX Giochi Olimpici Invernali, gestendo un budget complessivo di 1,6 miliardi di euro, ben superiore rispetto alla previsione iniziale. Nonostante le difficoltà, riuscì a consegnare tutte le opere nei tempi stabiliti. Tra queste, il Palasport Olimpico, l’Oval Lingotto, la pista di bob di Cesana Pariol e lo Stadio del Trampolino di Pragelato.

Dopo l’evento, ha seguito anche la complessa fase della gestione post-olimpica, in qualità di commissario liquidatore dell’Agenzia Torino 2006 e promotore della Fondazione “20 marzo 2006”, con l’obiettivo di garantire un futuro alle strutture realizzate.

Nato a Como, iscritto all’albo degli ingegneri dal 1971, Arcidiacono è stato anche presidente nazionale dell’ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Chain Management), distinguendosi per la sua competenza nel settore della logistica e della gestione degli acquisti. Prima dell’incarico olimpico aveva diretto i primi studi per il restauro della Reggia di Venaria, che abbandonò proprio per dedicarsi alla sfida olimpica.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda come una figura di grande umanità, disponibile al confronto, sempre pronta a condividere la sua esperienza e a guidare le nuove generazioni. Un mentore per molti giovani professionisti, un riferimento per l’intero mondo del management italiano.

I funerali si terranno a Sant’Antonino di Susa, dove Arcidiacono era anche attivo come consigliere del gruppo Alpini. Alla moglie Alessandra e alla famiglia si unisce il cordoglio della comunità ADACI, del mondo imprenditoriale e di tutti coloro che hanno condiviso con lui la sfida e l’avventura olimpica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.