l'editoriale
Cerca
il post-festival
08 Luglio 2025 - 16:05
Kappa, droga a fiumi e tassisti abusivi: sette arrestati nel blitz della Finanza
Sette arresti, quattro denunce, 165 persone in possesso di droga e pure un tassista abusivo a cui è stata ritirata la patente. E’ il risultato dell’operazione condotta dai militari della Guardia di finanza al termine dell’edizione 2025 del Kappa FuturFestival. In occasione della kermesse di musica elettronica, che ha attirato decine di migliaia di giovani provenienti anche dall’estero, il Comando provinciale della Guardia di finanza di Torino, in linea con le direttive del prefetto Donato Giovanni Cafagna, ha dispiegato un dispositivo del Gruppo pronto impiego Torino e del Gruppo Torino supportate dalle unità cinofile delle “fiamme gialle”. I militari e i cani antidroga hanno proceduto a un monitoraggio costante degli accessi e delle zone adiacenti all’area del Kappa, al fine di prevenire e reprimere il consumo e lo spaccio di droga.
L’attenzione dei finanzieri, particolarmente concentrata sugli accessi, ha consentito di operare un efficace filtraggio degli avventori intercettando gli stupefacenti prima che venissero portati all’interno dell’area del festival. All’esito delle attività, svolte per l’intera durata dell’evento, sono state tratte in arresto sette persone per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Uno degli arrestati deve anche rispondere di resistenza e violenza a pubblico ufficiale per avere tentato di opporsi con la forza all’arresto. Altre quattro persone sono state denunciate, per detenzione di droga e per il rifiuto di fornire le proprie generalità.
Sono inoltre 165 le persone individuate dai cani antidroga, risultate in possesso di stupefacenti. Il servizio, in definitiva, ha permesso di individuare una notevole quantità di dosi già suddivise e confezionate di sostanze stupefacenti pronte per essere cedute o assunte. In particolare, i militari hanno sequestrato 173 pasticche di ecstasy, 161 “spinelli” a base di cannabis, 166 dosi di varie sostanze stupefacenti di origine sia chimica sia naturale (ketamina, Mdma, cocaina, Lsd), e oltre 146 grammi di varie sostanze derivanti dalla cannabis (tra cui hashish e marijuana). A margine infine si segnala che, sempre nell’ambito del dispositivo messo in atto, i militari del Gruppo Torino, a esito dell’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi, hanno individuato un soggetto intento a prestare il servizio di noleggio con conducente senza disporre dell’apposita licenza, nei cui confronti è scattato il sequestro del mezzo e il ritiro della patente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..