l'editoriale
Cerca
ARTE
08 Luglio 2025 - 18:50
Al Polo Artistico e Culturale “Le Rosine” di Torino parte una nuova avventura creativa. Il corso di Street Art “Sogno Urbano” invita ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni a scoprire l’arte urbana, sperimentando tecniche come spray, stencil e pennarelli. In un laboratorio pratico e coinvolgente, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare il mondo del graffitismo contemporaneo, creando opere personali e collettive. Ogni incontro è un’opportunità per imparare, mettersi alla prova e lavorare insieme, in un’esperienza che unisce creatività e collaborazione.
Il corso si svolge in incontri settimanali, ognuno della durata di due ore, ed è pensato per chiunque voglia approcciarsi a questa forma d’arte senza necessitare di competenze pregresse. Non importa se si è già esperti nel disegno o se si è alle prime armi: il laboratorio è aperto a tutti, con un programma che si adatta alle diverse esperienze dei partecipanti. Durante le lezioni, i ragazzi avranno la possibilità di lavorare sia su supporti individuali, creando graffiti su cartoncino, sia su un’opera collettiva che prenderà forma su un grande pannello di 100x100 cm.
Il percorso non solo mira a insegnare le tecniche del graffitismo, ma offre anche un’opportunità di apprendimento sul valore culturale e sociale della Street Art. I partecipanti esploreranno la storia di questo movimento, scoprendo il suo impatto sulle città e sulle comunità. Attraverso il lavoro di gruppo, si stimolerà la creatività, il confronto e la condivisione di idee, in un ambiente dove ogni artista può esprimere la propria visione.
Le iscrizioni sono già aperte e ogni gruppo sarà composto da un massimo di 8 partecipanti, per garantire un’attenzione personalizzata a ciascuno. I corsi sono disponibili tutto l’anno e offrono anche la possibilità di proseguire con pacchetti rinnovabili, per chi desidera approfondire ulteriormente le tecniche apprese.
Iscriversi al corso significa anche sostenere le Opere Sociali che si svolgono all’interno dell’Istituto delle Rosine, come il Punto d’Ascolto per Donne in Difficoltà, il Cerchio delle Mamme e la Musicoterapia per Bimbi Audiolesi. Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito www.lerosine.it o contattare l’organizzazione via email all’indirizzo eventi@lerosine.it o al numero telefonico 335 605 5075. Inoltre, gli interessati possono seguire gli aggiornamenti attraverso il canale WhatsApp del Polo Le Rosine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..