Cerca

ARTE

Inchiostro, grafite e colore: tutti i laboratori creativi al Polo Artistico 'Le Rosine'

Corsi e laboratori per esplorare il disegno in tutte le sue forme, scoprendo nuove tecniche e stimolando la creatività personale

Inchiostro, grafite e colore: tutti i laboratori creativi al Polo Artistico 'Le Rosine'

Dare vita a un ritratto realistico, esplorare la potenza del bianco e nero con l'inchiostro di china, liberare la creatività attraverso i colori vibranti del pastello secco: al Polo Artistico e Culturale "Le Rosine" di Torino, ogni corso rappresenta un'opportunità unica per trasformare il disegno in una forma d'espressione personale. Situato in via delle Rosine 11, l'Istituto offre tre percorsi didattici coinvolgenti: il "Laboratorio di disegno con inchiostro di china", il "Corso di ritratto realistico con grafite" e il "Laboratorio di pastello secco". 

Il laboratorio si propone di insegnare le basi di questa tradizionale tecnica, partendo dalla storia dell’inchiostro di china e dall’uso dei materiali tradizionali. A partire da un'introduzione teorica, i partecipanti passano subito alla pratica, sperimentando tecniche di disegno rapide e composizioni più complesse, esplorando i contrasti netti che caratterizzano il bianco e nero, ma anche le leggere sfumature acquerellate. Pensato per ragazzi dai 16 anni in su e adulti, il laboratorio è adatto sia a principianti che a esperti. Ogni gruppo è formato da un massimo di 6 partecipanti.


Corso di ritratto realistico con grafite

Il "Corso di ritratto realistico con grafite" è un viaggio affascinante nell'arte del chiaroscuro, che consente di apprendere le tecniche per disegnare ritratti realistici, cogliendo non solo le proporzioni ma anche le sfumature e la profondità del volto umano. Il corso parte dalle basi: l’introduzione agli strumenti necessari, tecniche di chiaroscuro per dare tridimensionalità al disegno, e l’uso della griglia per rispettare le proporzioni.

La parte pratica del corso si concentra sulla realizzazione di un ritratto basato su una fotografia scelta dal partecipante, per aggiungere un tocco personale alla propria creazione. Adatto a chiunque, da principianti a esperti, il corso è strutturato in lezioni settimanali di due ore, con gruppi ridotti di 5-6 partecipanti per garantire attenzione individuale e un ambiente stimolante. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, permettendo di iniziare il corso quando più conveniente per ogni partecipante.

Laboratorio di pastello secco

Per chi desidera esplorare il mondo del colore, il "Laboratorio di pastello secco" offre un'opportunità unica. Questa tecnica, utilizzata da secoli, consente di ottenere risultati visivi intensi ed emozionanti. Il laboratorio si apre con una panoramica storica sul pastello secco, seguito da una conoscenza approfondita dei materiali: dalle carte ai pastelli, fino agli strumenti necessari per sfumare e fissare il lavoro finale.

Ogni partecipante avrà modo di cimentarsi nella realizzazione di paesaggi e nature morte, soggetti ideali per sperimentare l’uso del colore e della luce. Anche questo laboratorio è pensato per ragazzi dai 14 anni in su e adulti, senza limiti di esperienza. Ogni incontro ha una durata di due ore, con gruppi di 6 partecipanti, per assicurare un’insegnamento dedicato.

Iscrivendosi a questi corsi e laboratori, gli studenti non solo intraprendono un percorso di crescita artistica, ma contribuiscono anche alle Opere Sociali del Polo Artistico e Culturale "Le Rosine", che include iniziative di supporto come il Punto d'Ascolto per Donne in Difficoltà, il Cerchio delle Mamme e la Musicoterapia per Bambini Audiolesi.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.lerosine.it o contattare l’Istituto via email all'indirizzo info@lerosine.it o su WhatsApp al numero +39 334 749 6371.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.