l'editoriale
Cerca
Personaggi
09 Luglio 2025 - 13:15
Alessandro Barbero
Classe 1959, laureato in Lettere all'Università di Torino, ha una voce che lo precede. Alessandro Barbero, storico e accademico torinese, si è affermato nel mondo della divulgazione attraverso lezioni che non conservano traccia della monotonia scolastica. Vincitore del Premio Strega nel 1996 con Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo, edito da Mondadori, è oggi una star del web.
Il suo trampolino di lancio, il Festival della Mente di Sarzana, ha dato vita a un'ondata di affetto, calore e ironia legata alla sua personalità e al suo modo di interagire con il pubblico. Ciò che stupisce è la modalità entro cui si è diffuso il suo mito, che - tramite passaparola - ha raggiunto proporzioni gigantesche. Barbero non detiene, infatti, alcun profilo social ufficiale, e deve la sua attuale fama a chi si è prodigato a pubblicarne i contenuti online per scopi culturali.
Tra le lezioni che lo hanno reso più celebre, emerge quella su Camillo Benso di Cavour, che con oltre due milioni di visualizzazioni si accaparra un posto d'onore tra i prodotti dello star system. Questi risultati fanno riflettere, soprattutto per la mancanza di attenzione o strumentazione per registrare contenuti efficaci. L'audio di scarsa qualità, il brusio di sottofondo e la produzione indipendente, sembrano non costituire un limite per chi ha fame di cultura e, soprattutto, per chi non riesce a rinunciare al timbro del professore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..