l'editoriale
Cerca
Provincia
10 Luglio 2025 - 15:30
Palazzo Reale
Capitale storica del Regno d’Italia e cuore pulsante della dinastia sabauda, Torino custodisce un patrimonio unico al mondo: le Residenze dei Savoia, riconosciute nel 1997 come sito UNESCO per la loro straordinaria bellezza e rilevanza storica.
Distribuite tra la città e i suoi dintorni, le 22 residenze reali furono edificate tra il XVI e il XVIII secolo per scopi politici, amministrativi e di svago. L’impianto urbano ideato dai Savoia trasformò Torino in una capitale europea, modellata da architetti di fama come Filippo Juvarra, Ascanio Vitozzi e Amedeo di Castellamonte.
Nel cuore della città, l’antica Zona di Comando ospita undici edifici simbolo del potere sabaudo: dal Palazzo Reale, residenza ufficiale, alla Cavallerizza Reale, passando per il Teatro Regio, Palazzo Madama, Palazzo Carignano e l’Armeria Reale.
Fuori dal centro, seguendo una logica radiocentrica, sorge la Corona di Delizie: undici castelli e ville immersi nella natura, pensati per la caccia e le villeggiature. Tra questi, la sontuosa Reggia di Venaria Reale, la raffinata Palazzina di Caccia di Stupinigi, il Castello di Rivoli, oggi museo d’arte contemporanea, e il Castello di Agliè con le sue 300 stanze.
Anche il Castello del Valentino, sede del Dipartimento di Architettura del Politecnico, e la Villa della Regina con i suoi giardini e affreschi settecenteschi, offrono uno sguardo privilegiato sulla grandezza di una dinastia che ha modellato la città.
Ogni edificio narra un frammento di storia sabauda: un itinerario che unisce arte, architettura e potere, in una Torino che si rivela al visitatore tra piazze monumentali e residenze immerse nel verde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..