Cerca

IL FATTO

Torino, rapina a mano armata in una banca in corso Belgio: arrestati due uomini

Sottratti 33mila euro con una pistola e un coltello, fermati dalla polizia

Torino, rapina a mano armata in una banca in corso Belgio: arrestati due uomini

Foto d'archivio

Un intervento rapido e ben pianificato ha permesso alla polizia di Stato di bloccare due rapinatori subito dopo l’assalto a una banca. È successo nel pomeriggio di lunedì 8 luglio, in una filiale di corso Belgio, a Torino, dove due uomini di 63 e 50 anni sono stati arrestati con l'accusa di rapina aggravata in concorso.

Entrambi erano già nel mirino della Squadra Mobile della Questura, impegnata in attività mirate contro le rapine in città. Da alcuni giorni, gli agenti avevano notato i due aggirarsi con fare sospetto attorno a vari istituti di credito e uffici postali, osservandone i movimenti e documentandone i comportamenti ripetitivi.

Il pomeriggio del colpo, i due malviventi sono entrati nella banca a pochi secondi l’uno dall’altro. Il volto coperto da mascherine chirurgiche, scaldacollo e cappelli, hanno minacciato i dipendenti con una pistola, costringendo il direttore ad aprire la cassaforte. In pochi minuti, si sono impossessati di 33mila euro in contanti.

La fuga è stata interrotta quasi immediatamente. Gli agenti, che li seguivano a distanza, sono intervenuti nel momento in cui i due stavano per salire a bordo dell’auto parcheggiata in Lungo Dora Voghera, pronta per la fuga. Bloccati e perquisiti, sono stati trovati in possesso dell’intero bottino, oltre che del materiale usato per travisarsi, di una pistola semiautomatica a salve calibro 8 millimetri e di un coltello a serramanico.

I due sono stati arrestati e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini ora proseguono per verificare se i fermati possano essere collegati ad altri episodi analoghi registrati recentemente nel capoluogo piemontese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.