l'editoriale
Cerca
novità musicali
11 Luglio 2025 - 12:05
Ha soli 27 anni, ma una carriera già ricca di tappe, svolte e riconoscimenti: Anna Castiglia, cantautrice siciliana classe 1998, ha vinto quest’anno la prestigiosa Targa Tenco, segnando un nuovo traguardo nel suo percorso musicale, tanto poetico quanto instancabile.
Nata a Catania in una famiglia profondamente legata all’arte – la madre attrice teatrale, il padre comico e speaker radiofonico, la sorella gemella circense a Parigi – Anna respira creatività fin da bambina. Inizia presto a scrivere canzoni, prende lezioni di chitarra classica a 9 anni e si avvicina al canto a 16. Il trasferimento a Torino, dove si diploma in canto, danza e recitazione alla Gypsy Musical Academy, segna l’inizio di una maturazione artistica concreta e consapevole.
Nel capoluogo piemontese prende forma la sua identità da cantautrice: nel 2020 viene selezionata da _resetfestival tra i progetti più promettenti della scena emergente, lavorando fianco a fianco con artisti del calibro di Samuel (Subsonica), Margherita Vicario, Marina Rei e Eugenio Cesaro. Apre il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti e partecipa alle Open Session delle OGR di Torino. Nel 2021 vince il Premio NuovoImaie e parte per un tour nazionale, mentre viene anche finalista del Premio Lunezia a Roma.
Castiglia è anche un nome di riferimento nel panorama indipendente femminile. È tra le fondatrici di Canta Fino a Dieci, collettivo femminista di cantautrici nato per contrastare il gender gap nel mondo della musica. Con loro calca palchi importanti: dall’Apolide Festival all’Eurovision Village, dal Capodanno torinese con i Subsonica a Vinicio Capossela che canta con il collettivo il 25 aprile 2023.
Il 2022 la vede trasferirsi a Milano, dove inizia gli studi di canto pop/rock al Conservatorio Giuseppe Verdi. Qui il suo percorso artistico si apre a nuove esperienze: apre il concerto di Manuel Agnelli, partecipa al programma RAI StraMorgan, e si fa notare a X Factor, portando il suo brano Ghali davanti ai giudici fino alla fase di Home Visit, passando per una delicata cover di Un tempo piccolo di Califano.
Nel frattempo pubblica cinque singoli da indipendente, brani che raccontano le sue radici e la sua trasformazione: pezzi nati tra il profumo del mare e le nebbie del nord, tra Catania e Torino, tra rabbia e poesia. La sua scrittura è viscerale, la voce piena di personalità, e la presenza scenica non lascia indifferenti.
Con la Targa Tenco 2025, Anna Castiglia si conferma una delle voci più autentiche e promettenti della nuova musica italiana. La sua è una musica che non rincorre le mode, ma affonda nelle emozioni. Una voce che nasce affumicata e salmastra, e ora si fa anche riconoscimento nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..