Cerca

torino

Dehors saccheggiati, ecco il ladro di ombrelloni e sedie in azione

Raffica di furti in centro, chiesto l'intervento del Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza

Dehors saccheggiati, ecco il ladro di ombrelloni e sedie in azione

Dehors saccheggiati, ecco il ladro di ombrelloni e sedie in azione

Il dehors di un bar scambiato per un self service. Non per servirsi di cappuccini e brioches, ma di ombrelloni e sedie.

E' quanto avviene in piazza Savoia, pieno centro di Torino, dove gli esercizi commerciali da qualche tempo vengono presi di mira da ladri che, sfruttando l'oscurità della notte, si impadroniscono degli arredi: ombrelloni, sedie, tavoli, fioriere. Qualunque oggetto si possa portare via va bene, probabilmente per rivenderlo poi online o a qualche altro commerciante in cerca di un modo economico per abbellire il proprio dehors senza farsi troppe domande sulla provenienza degli arredi.

Furti a basso rischio per i ladri (anche se colti sul fatto le conseguenze penali sarebbero minime) ma che causano grossi danni ai locali presi di mira, sia per l'impossibilità di utilizzare i dehors fino al loro ripristino, sia per il valore di alcuni oggetti di arredamento. Qualche tempo fa era stata Mara Merlo, che gestisce il Savoy di piazza Savoia, Km5 di via San Domenico e Inside in via Sant’Agostino, a denunciare il problema:  «Questo “ladro seriale”, a quanto pare, è una persona attenta a controllare quello che viene lasciato in vista nei dehors. E li porta via nonostante siano legati con le catene, arrivando a tagliarle le cesoie che si porta dietro. Da noi ha cominciato rubando un paio di sgabelli a novembre 2024. Non ci abbiamo dato molto peso ma poi a gennaio è ritornato e ha portato via due ombrelloni, il cui costo è ben più elevato».

Della vicenda si è interessato il consigliere comunale Pierlucio Firrao (Torino Bellissima) che ha presentato una interpellanza: «I commercianti della zona, ormai esasperati, ci hanno contattato per chiedere supporto. Abbiamo subito portato la questione all’attenzione della giunta, chiedendo che venga discussa nel Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza. È importante garantire maggiore tutela per chi ogni giorno contribuisce alla vitalità del centro». Nella sua risposta, l'assessore Marco Porcedda ha garantito la disponibilità della giunta «a prendere parte a momenti di confronto con gli operatori commerciali della zona per raccogliere le segnalazioni e definire congiuntamente soluzioni concrete e efficaci». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.