l'editoriale
Cerca
torino
12 Luglio 2025 - 05:46
«No al contratto di solidarietà per i lavoratori di Camurati»
La preoccupazione per il futuro dei lavoratori Camurati di piazza Adriano a Torino continua a tenere banco, anche in Comune. Dopo l’annuncio della chiusura e le polemiche sulle trattative tra azienda e sindacati, sulla vicenda è intervenuto Domenico Garcea, vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Civico, a margine dell’audizione dei vertici dell’azienda: «La situazione desta forte preoccupazione sia sul piano occupazionale che su quello del tessuto commerciale della nostra città. Durante la Commissione comunale, ho ribadito con fermezza che il contratto di solidarietà non rappresenta una soluzione strutturale né equa per i dipendenti, in particolare per coloro che sono prossimi alla pensione e meritano dignità e tutela».
«Parliamo di un marchio storico, simbolo dell’eleganza e della tradizione torinese, che rischia di scomparire - ricorda Garcea -. La sostituzione di un negozio come Camurati con un ristorante cinese non è una semplice trasformazione commerciale, ma un vero e proprio danno territoriale, identitario e culturale, per l’intera comunità. Anche sotto il profilo del welfare cittadino, perdere una realtà che ha garantito per decenni occupazione stabile e di qualità significa arretrare. Serve un intervento responsabile, concreto, da parte dell’Amministrazione per favorire soluzioni sostenibili che non scarichino il peso della crisi solo sui lavoratori». «Non possiamo permettere - conclude Garcea - che il silenzio o l’inerzia delle istituzioni accompagni la chiusura di una pagina storica del commercio torinese».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..