l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Luglio 2025 - 06:28
Piazza Adriano dice addio a Camurati: la grande profumeria chiude l’1 giugno
«Abbiamo proposto il ricorso ad un contratto di solidarietà per la durata di un anno. La Camurati opera il un mercato in pesante contrazione. La chiusura della sede comporta un esubero del personale ivi addetto pari a 10 unità che si aggiunge alla necessità di un ridimensionamento complessivo dell’organico non in linea con le attuali necessità».
A una settimana dall'incontro che i sindacati UilTuCs, Fisascst Cisl e Filcams Cigl hanno avuto con la commissione Commercio, a Palazzo civico, Camurati profumi replica così. Accusando, di fatto, i sindacati coinvolti nella trattativa per tutelare i dipendenti del punto di vendita di piazza Adriano, chiuso lo scorso 30 maggio, di non voler collaborare. E motivando la decisione di chiudere la sede storica di Cenisia.
«Nonostante molti lavoratori si siano detti favorevoli a questa soluzione, che salva tutti i posti di lavoro, le OS hanno, invece, apertamente dichiarato che non intendono firmare l’accordo». Un rifiuto ingiustificato, per Camurati, che si dichiara: «Disponibile a soluzioni concordate a difesa dell’occupazione di tutti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..