Cerca

Il caso

Dieci posti a rischio, Camurati: «Sono i sindacati a non voler collaborare»

Camurati profumi: "proposta di contratto di solidarietà per salvare i posti di lavoro, ma i sindacati rifiutano"

Piazza Adriano dice addio a Camurati: la grande profumeria chiude l’1 giugno

Piazza Adriano dice addio a Camurati: la grande profumeria chiude l’1 giugno

«Abbiamo proposto il ricorso ad un contratto di solidarietà per la durata di un anno. La Camurati opera il un mercato in pesante contrazione. La chiusura della sede comporta un esubero del personale ivi addetto pari a 10 unità che si aggiunge alla necessità di un ridimensionamento complessivo dell’organico non in linea con le attuali necessità».

A una settimana dall'incontro che i sindacati UilTuCs, Fisascst Cisl e Filcams Cigl hanno avuto con la commissione Commercio, a Palazzo civico, Camurati profumi replica così. Accusando, di fatto, i sindacati coinvolti nella trattativa per tutelare i dipendenti del punto di vendita di piazza Adriano, chiuso lo scorso 30 maggio, di non voler collaborare. E motivando la decisione di chiudere la sede storica di Cenisia.

«Nonostante molti lavoratori si siano detti favorevoli a questa soluzione, che salva tutti i posti di lavoro, le OS hanno, invece, apertamente dichiarato che non intendono firmare l’accordo». Un rifiuto ingiustificato, per Camurati, che si dichiara: «Disponibile a soluzioni concordate a difesa dell’occupazione di tutti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.