Cerca

Sanità

Trasporto sanitario accessibile: nuovo progetto per superare le distanze

Nuovo progetto di trasporto sanitario per chi necessita di accompagnamento a strutture lontane: un supporto fondamentale per non automuniti

L'assessore alla Sanità regionale, Federico Riboldi

L'assessore alla Sanità regionale, Federico Riboldi

In arrivo un progetto di trasporto sanitario anche per chi non ha bisogno di assistenza sanitaria specifica, ma ha comunque l'esigenza di essere accompagnato presso strutture sanitarie distanti. A dichiararlo l'assessore alla Sanità Federico Riboldi, questa mattina, nel corso di un'interpellanza del dem Mauro Calderoni, che parla di un progetto al momento "allo studio".

La risposta arriva a seguito dell'attacco di Calderoni sulla parziale inefficacia del Percorso di tutela, quello cioè, che dovrebbe garantire la prescrizione di una visita medica entro i 100 km di distanza dal domicilio dell'assistito, "Non tutti sono automuniti, è un servizio che bisogna adoperarsi per garantire a tutti".

Oggi, infatti, esiste una normativa nazionale e regionale di indirizzo alle Aziende Sanitarie Regionali che definisce i "criteri di garanzia" per le prestazioni oggetto di monitoraggio per garantire visite mediche entro i tempi di attesa massimi, sulla base dell'urgenza, e nelle aree distrettuali di pertinenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.