l'editoriale
Cerca
Il caso
16 Luglio 2025 - 05:04
Chiusi i servizi igienici del parco della Pellerina
«Rilanciare una Torino più vivibile e decorosa partendo dai servizi essenziali». È la proposta avanzata da Pierlucio Firrao, vicecapogruppo di Torino Bellissima, in Sala Rossa. Il tema, spesso trascurato, è quello dei bagni pubblici, in particolare nelle aree verdi più frequentate. Nel mirino il Parco della Pellerina, meta quotidiana di famiglie, anziani e bambini (in cui è forte anche l’affluenza della comunità peruviana, che vi organizza rumorose - a detta dei residenti - grigliate).
Ma qui due dei servizi igienici presenti sono inutilizzabili da tempo. Il primo, in corso Appio Claudio, all’incrocio con la passerella di corso Monte Grappa, è chiuso da alcuni anni a causa dei ripetuti episodi di vandalizzazione. Mentre il secondo, vicino al bar “La tana del lupo”, è inagibile da ben dieci anni. A dare i dati è l’assessore al Verde Francesco Tresso, in risposta all’interpellanza di Firrao. «Qui si è provveduto con bagni noleggiati, da maggio a settembre, a fronte della maggior utenza del parco», spiega Tresso. Ma non è una soluzione definitiva. «Condividiamo la necessità di dotare il Parco di un maggior numero di servizi igienici con strutture fisse, e non di bagni “tipo cantiere”. Metteremo l’intervento in una prossima programmazione», aggiunge l’assessore. In altre parole: nuovi servizi non prima del 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..