Cerca

Torino protagonista all'iniziativa promossa da Bloomberg e Harvard

Il primo cittadino torinese interviene a New York nel programma che riunisce quaranta primi cittadini da tutto il mondo per confrontarsi su strategie innovative di governance

Torino protagonista all'iniziativa promossa da Bloomberg e Harvard

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, è volato a New York per prendere parte alla Bloomberg Harvard City Leadership Initiative, uno dei più prestigiosi programmi internazionali dedicati ai sindaci e alle politiche urbane. Iniziativa promossa dalla fondazione filantropica Bloomberg Philanthropies in collaborazione con la Harvard Kennedy School e la Harvard Business School.

Ogni anno, il programma riunisce quaranta primi cittadini da tutto il mondo, selezionati per confrontarsi su strategie innovative di governo urbano, uso dei dati, sostenibilità e rigenerazione delle città. Lo Russo, che aveva partecipato al programma nel 2023, è stato il primo sindaco italiano invitato come relatore alla sessione plenaria, intitolata “Delivering Results for Residents”.

Durante il suo intervento, Lo Russo ha illustrato i progetti avviati dalla città di Torino, insignita nel 2024 dalla Commissione Europea del titolo di Capitale europea dell’innovazione, in materia di innovazione amministrativa, uso dei dati, sostenibilità e rigenerazione urbana.

“Far parte di una rete internazionale così autorevole è una grande opportunità per Torino – ha dichiarato Lo Russo –. La collaborazione con Bloomberg Philanthropies ci offre risorse strategiche e competenze che rafforzano le nostre politiche locali. Non è solo visibilità, ma un lavoro concreto che migliora la nostra capacità di risposta alle sfide urbane”.

La partnership tra la Città di Torino e Bloomberg Philanthropies è attiva dal 2023 e ha già portato a formazione avanzata e consulenza gratuita per progetti strategici legati all'urbanistica, alle risorse umane impiegate nella pubblica amministrazione, alla comunicazione istituzionale e alla governance basata sui dati.

In qualità anche di vicepresidente Anci con delega alle Politiche europee e Relazioni internazionali, lo Russo ha incontrato anche il console generale d’Italia a New York, Michele Di Fabrizio, con cui ha discusso di nuove collaborazioni culturali, accademiche ed economiche tra Torino e gli Stati Uniti.

Un altro colloquio si è svolto con l’ambasciatore italiano presso le Nazioni Unite, Maurizio Massari, focalizzato sul ruolo crescente delle città nei processi multilaterali e sull’integrazione delle politiche urbane nell’agenda europea e globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.