Cerca

La conferenza

Torino protagonista alla conferenza per la ripresa dell'Ucraina a Roma: Lo Russo ribadisce l'impegno della città

Il Sindaco e vicepresidente ANCI interviene all'URC2025 per discutere il ruolo cruciale delle autonomie locali

Torino protagonista alla conferenza per la ripresa dell'Ucraina a Roma: Lo Russo ribadisce l'impegno delle città italiane

Il sindaco Lo Russo con il sindaco della città di Kharkiv, Ihor Terekhov

Il sindaco di Torino e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo è a Roma per partecipare alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), un evento internazionale che si terrà oggi e domani, co-organizzato dai governi italiano e ucraino. Questo incontro rappresenta il più grande momento di discussione sulla ricostruzione e modernizzazione dell’Ucraina e vedrà la partecipazione di oltre 5.000 delegati.

I lavori della conferenza si articolano su quattro principali aree: imprenditoriale, umana, locale e regionale e le riforme per l'adesione all’Unione Europea. In particolare una dimensione culturale e di tutela del patrimonio nelle aree di conflitto verrà dedicata alla salvaguardia dell’identità storica del Paese.

Domani Lo Russo interverrà al panel “Comunità e Regioni Unite: una governance efficace per la ripresa dell’Ucraina”. Sarà affiancato da personalità di rilievo come Oleksii Riabykin, viceministro per lo Sviluppo della Comunità e del Territorio Ucraino, il parlamentare ucraino Vitalii Bezgin e organizzazioni internazionali come il segretario del Congresso delle autonomie locali e regionali del Consiglio d’Europa Mathieu Mori.

<<Torino è già intervenuta con un gesto concreto mettendo a disposizione al sindaco della città di Kharkiv, Ihor Terekhov, alcune decine di autobus appartenenti al parco del trasporto pubblico locale e recentemente sostituiti per contribuire a riattivare una rete di trasporto pubblico sul territorio, a beneficio della popolazione rimasta in città>>, ha dichiarato Lo Russo sottolineando come la solidarietà deve trasformarsi in azioni concrete per le popolazioni ucraine in difficoltà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.