Cerca

la tragedia

Tragico incidente sull'A1 a Barberino del Mugello, ecco chi sono le 3 vittime piemontesi travolte dal tir

Una giornata di viaggio si è trasformata in tragedia ieri sull'A1, una Fiat Panda è stata travolta da un tir dopo essersi fermata improvvisamente in corsia di marcia, ecco chi sono le vittime

Tragico incidente sull'A1 a Barberino del Mugello, ecco chi sono le 3 vittime piemontesi travolte dal tir

Viaggiavano tutte sulla stessa utilitaria: Mauro Visconti, 69 anni, originario di Gravellona Toce; sua moglie Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, nata a Lima, in Perù, e la loro figlia Carla Stephany Visconti, 39 anni, anche lei nata in Perù ma residente in Italia. Una famiglia profondamente radicata nella comunità del Verbano-Cusio-Ossola, dove erano conosciuti e benvoluti.

«Una famiglia per bene, gente semplice, riservata. Nydia lavorava come operatrice socio sanitaria in una casa di riposo: una professionista seria, molto apprezzata», ha raccontato con commozione il sindaco di Gravellona Toce «Una tragedia che ci lascia sgomenti».

A bordo dell’auto c’erano anche la figlia 37enne di Mauro e Nydia – che era al volante – e la sua bambina di quattro anni. Entrambe sono state estratte gravemente ferite dalle lamiere dai vigili del fuoco. La donna è ricoverata in prognosi riservata al trauma center dell’ospedale di Careggi, mentre la bambina è stata trasportata in elisoccorso al Meyer di Firenze, dove resta in condizioni critiche.

Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale, la Fiat Panda si sarebbe arrestata improvvisamente in galleria, lungo la corsia di marcia, senza riuscire ad accostare in una vicina piazzola. Un video della sorveglianza mostra il veicolo fermo con le quattro frecce accese per alcuni secondi. Alcune auto sono riuscite ad evitarlo, ma un camion sopraggiunto poco dopo non ha fatto in tempo a frenare: l’impatto con il veicolo è stato violentissimo.

Nell’incidente è morto anche il cane della famiglia, che si trovava nel bagagliaio.

L’allarme è scattato pochi minuti prima delle 14. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Firenze, diverse pattuglie della polizia stradale, personale sanitario da Firenze e Bologna e tecnici di Autostrade. Le operazioni di soccorso sono durate oltre due ore. L’autista del tir è uscito illeso ed è risultato negativo a tutti i controlli tossicologici.

La procura ha aperto un’inchiesta per ricostruire con precisione le cause dell’incidente: si ipotizza un guasto improvviso, ma si sta verificando anche perché la vettura non sia riuscita ad accostare in sicurezza.

Nel frattempo, il tratto dell’autostrada è rimasto completamente chiuso per oltre due ore, causando code fino a 7 chilometri. Autostrade ha distribuito bottiglie d’acqua agli automobilisti bloccati.

Gravellona Toce è oggi una città in lutto, attonita di fronte alla perdita improvvisa di tre suoi cittadini. Una famiglia distrutta, un dolore che attraversa generazioni. E una bambina di quattro anni, ora affidata alle cure dei medici, che un giorno dovrà fare i conti con un’assenza impossibile da colmare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.