l'editoriale
Cerca
Curiosità
16 Luglio 2025 - 22:00
Pinguino Pepino
Nel cuore di Torino, una piccola gelateria artigianale ha dato vita a una delle invenzioni dolciarie più imitate del secolo scorso: il gelato su stecco ricoperto, conosciuto come Pinguino. Era il 1939 quando la Gelateria Pepino, già punto di riferimento per la pasticceria fredda, brevettò questa novità destinata a fare storia.
Tutto ebbe inizio nel 1884, quando Domenico Pepino, gelataio napoletano, si trasferì a Torino portando con sé l’intera famiglia e l’attrezzatura per produrre gelato artigianale. In breve tempo, aprì la “Vera Gelateria Artigiana”, conquistando la città con le sue creazioni.
Nel 1916 il marchio passò nelle mani di Giuseppe Feletti e del genero Giuseppe Cavagnino. I due imprenditori diedero nuovo impulso al progetto, ampliando la produzione e adottando il ghiaccio secco per superare i limiti della distribuzione: nacque così lo slogan “il gelato Pepino arriva ovunque”.
La qualità e l’innovazione dell’azienda le valsero quattro riconoscimenti reali, diventando ufficialmente “Fornitore di Real Casa” tra il 1910 e il 1932.
Ma è nel 1939 che Pepino segna una svolta: il prodotto, ribattezzato Pinguino, veniva venduto a 1 Lira, lo stesso prezzo di un biglietto per il cinema. Con 2 Lire si poteva godere di entrambe le esperienze: un film e un Pinguino.
Ancora oggi, a distanza di quasi un secolo, la Gelateria Pepino è guidata dalla famiglia Cavagnino, con Edoardo Cavagnino, discendente diretto di Giuseppe, alla guida dell’azienda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..