l'editoriale
Cerca
Torino
16 Luglio 2025 - 21:45
Miglioramenti su accessibilità, sicurezza e arredo urbano
Nel quartiere Madonna di Campagna a Torino sono in corso i lavori di riqualificazione di piazza Villari e delle vie circostanti, avviati dal Comune grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Gli interventi riguardano diversi aspetti della rigenerazione urbana, con l’obiettivo di migliorare accessibilità, sicurezza, vivibilità e qualità del verde pubblico.
Come confermato in commissione dal coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 5, Bruno Francavilla, il cantiere è attivo da circa una settimana. Le opere già avviate prevedono l’eliminazione delle barriere architettoniche mediante la realizzazione di discese accessibili per persone con disabilità e l’ampliamento dei marciapiedi in piazza Villari e lungo via Viterbo, area che ospiterà anche una nuova biblioteca civica.
Parallelamente, il coordinatore all’Ambiente Giorgio Tassone ha illustrato ulteriori interventi sull’arredo urbano: sono state installate nuove pavimentazioni, sostituite le doghe delle panchine e posati cordoli e marmette. Inoltre, per migliorare la salute degli alberi esistenti, sono stati ampliati i varchi attorno alle radici, riducendo l’impermeabilizzazione del suolo.
In fase di valutazione anche l’installazione di fioriere con sedute integrate e la piantumazione di arbusti alti fino a un metro e mezzo, con l’intento di favorire un uso più ordinato e gradevole degli spazi verdi. Interventi di questo tipo sono considerati fondamentali per contrastare l’uso improprio delle aree comuni e promuovere un ambiente urbano più sostenibile.
Un nuovo attraversamento pedonale è stato creato per collegare piazza Villari all’oasi ecologica di via Borgaro, migliorando la sicurezza per chi si reca all’area di raccolta rifiuti. È prevista inoltre una nuova regolamentazione dei parcheggi, che saranno realizzati con pavimentazione drenante in autobloccanti. Questo intervento ha lo scopo di evitare la sosta abusiva nelle aree verdi, fenomeno che ha interessato per anni la zona.
Non mancano però osservazioni critiche da parte dei cittadini. Alcuni residenti e commercianti locali, tra cui Francesco Vergata di via Borgaro, hanno segnalato la mancata sostituzione di alcune piante nei giardini Daolio e sollevato dubbi sulla durabilità delle nuove aiuole, potenzialmente esposte a episodi di vandalismo. Anche la questione della sosta resta al centro delle preoccupazioni.
Tra i prossimi interventi annunciati rientra la riqualificazione dell’area taxi, con l’inserimento di nuove aree verdi e l’obiettivo di restituire maggiore decoro a un comparto urbano che, secondo la stessa amministrazione, è stato oggetto di interventi saltuari e spesso tardivi. I lavori proseguiranno nei prossimi mesi con un monitoraggio congiunto da parte dei tecnici comunali e della Circoscrizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..