Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

Dal 2027 la linea 15 cambia percorso, e arrivano le nuove vetture Hitachi

Un investimento da 20 milioni per corse più frequenti, una maggiore capienza, un percorso ampliato e migliore aria condizionata

Dal 2027, la linea 15 cambia percorso. E arrivano le nuove vetture Hitachi

La linea 15 in Piazza Castello, con una vettura serie 2800

Grandi novità in arrivo per il tram 15, uno dei più frequentati della rete Gtt. Dal 2027 il capolinea si sposterà in via Monginevro, nei pressi del deposito San Paolo, con una linea completamente ripensata per rispondere alle nuove esigenze di mobilità urbana.

I nuovi tram Hitachi serie 8000 porteranno maggiore capienza, aria condizionata migliorata e frequenze ridotte a 7-8 minuti. Confermato, su richiesta della Circoscrizione 3, il collegamento con Borgata Lesna, inizialmente a rischio.

Scartate per motivi tecnici o logistici le ipotesi via Brissogne e via Ozieri, è stata scelta via Monginevro per l’impatto limitato su parcheggi e costi. "Questa soluzione permette di rientrare completamente nel finanziamento e di garantire l’efficienza della linea anche per i nuovi tram", ha spiegato l’assessora Chiara Foglietta.

I lavori saranno divisi in tre lotti fino a fine 2027. Il tracciato modificherà anche parte del percorso: passaggio su via Borsellino, deviazione temporanea in corso Vittorio e ritorno su via XX Settembre.

L’obiettivo a lungo termine resta il prolungamento verso Grugliasco, dove sorgerà il nuovo campus universitario: un’estensione da 20 milioni che punta a fare del tram 15 un asse strategico della mobilità torinese del futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.