Cerca

ENERGIA

A Torino apre lo sportello per le Comunità Energetiche Rinnovabili

L'obiettivo è fornire supporto gratuito per cittadini, associazioni e aziende

A Torino apre lo sportello per le Comunità Energetiche Rinnovabili

A Torino, presso il centro civico di via Stradella 192, è stato inaugurato uno sportello dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e all'autoconsumo collettivo (AUC). Questo punto di orientamento gratuito si propone di offrire un primo supporto informativo a cittadini, enti, associazioni e imprese interessati a entrare nel mondo delle CER. Queste comunità, composte da persone, aziende o enti locali, scelgono di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile, come quella generata da impianti fotovoltaici, a livello locale.

Lo sportello si pone come un punto di riferimento per chi desidera comprendere come costituire o aderire a una CER esistente. Attraverso la piattaforma interattiva www.sinergiecondivise.it, cittadini e imprese possono connettersi e collaborare. Inoltre, è possibile fissare appuntamenti con tecnici esperti per approfondimenti specifici, garantendo un supporto personalizzato e competente.

Il servizio è disponibile solo su appuntamento, che può essere prenotato telefonicamente al numero 011 011 35533 o via email all'indirizzo ambienteurbanistica5@comune.torino.it, specificando il motivo della richiesta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.