l'editoriale
Cerca
Curiosità
18 Luglio 2025 - 17:00
Passeggiare per il Quadrilatero Romano a Torino può riservare sorprese inaspettate. Una di queste è un toro – sì, proprio un toro – che sembra sfondare un muro a colpi di corna dorate. Ma niente paura: non è un attacco bovino, bensì un’opera d’arte contemporanea firmata dall’artista torinese Richi Ferrero.
Si chiama T’ORO ed è posizionata sulla parete del Relais “Quadrato”, in via delle Orfane 20, all’interno dell’antico complesso del convento di Sant’Agostino, oggi riqualificato dal Gruppo Building. Il toro, simbolo indiscusso della città, è rappresentato nell’atto di irrompere nel presente, attraversando il passato – i mattoni – per affacciarsi su piazzetta Visitazione. Un frame congelato, potente, che richiama la trasformazione incessante di Torino.
“Questo Toro dalle corna d’oro è una visione della città, di ciò che è stata e di quel che sarà”, ha spiegato Ferrero, che a Torino ha lasciato il segno anche con altri interventi d’arte urbana: dalla celebre residenza Number 6 in via Alfieri – premiata come “la casa più bella del mondo” – al cancello dinamico di Lagrange 12, ispirato al movimento di una motocicletta.
T’ORO è un inno visivo all’identità torinese: forte, testarda, capace di sfondare ogni muro. Per vederla, basta passare in via delle Orfane e alzare lo sguardo. Ma attenzione: una volta incontrato il suo sguardo dorato, sarà difficile dimenticarlo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..