Cerca

il fatto

«Voglio una mazza da baseball per uccidere tutti». E picchia una guardia al Mauriziano

Secondo episodio nel giro di due settimane, nello stesso ospedale, dopo il lancio della panchina che aveva ferito un vigilantes

Un'altra aggressione all'ospedale Mauriziano

Un'altra aggressione all'ospedale Mauriziano

Un’altra aggressione ai danni di una guardia giurata al Mauriziano. La seconda, in due settimane, dopo l’episodio del paziente che aveva lanciato una panchina contro due vigilantes, ferendone uno. Questa volta, a ricorrere alle cure mediche è stato un addetto alla sicurezza che si è preso dei pugni da un paziente psichiatrico. Ieri sera, venerdì 18 luglio, intorno alle 22, un paziente che si trovava all'interno della sala d'attesa del Mauriziano ad un certo punto ha urlato: «Voglio una mazza da baseball per uccidere tutti». E pochi secondi dopo è entrato all'interno del Triage, forzando l’ingresso, gridando e creando il panico tra gli infermieri e i medici. L’esagitato è entrato in un’area dove c’erano alcune donne in cura, una delle quali era in quel momento sottoposta ad elettrocardiogramma. La paziente ha assistito attonita alla scena: due guardie giurate sono entrate nel Triage per cercare di ristabilire l'ordine. Uno dei vigilantes ha riportato un trauma al petto e alla spalla per via dei pugni ricevuti dal paziente psichiatrico.

La guardia si è fatta medicare direttamente in pronto soccorso. «Denunciamo per l'ennesima volta questi episodi, che stanno accadendo sempre più spesso. E i colleghi, sempre più spesso, ne pagano le conseguenze. Non è più accettabile lavorare in queste condizioni di stress psicologico. Aspettiamo una forte risposta dalle istituzioni», sottolinea Marco Porfidia, segretario provinciale Sav Piemonte. Due settimane fa, sempre al Mauriziano, un paziente straniero aveva dato di matto nella sala d'attesa del pronto soccorso e aveva ferito una guardia col lancio di una panchina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.