Cerca

i lavori

Valperga investe nel futuro, lavori in piazza Unità D'Italia per la riqualificazione del suolo pubblico

Approvata la variazione di bilancio: previsti interventi anche su illuminazione, palazzo comunale e strade. Il sindaco difende l’adesione all’Unione Montana

Valperga investe nel futuro, lavori in piazza Unità D'Italia per la riqualificazione del suolo pubblico

Il Consiglio Comunale, nell’ultima seduta prima della pausa estiva, ha approvato una variazione al bilancio che stanzia 90 mila euro per i lavori nella piazza centrale del paese. Si tratta dell’intervento più significativo emerso durante l’incontro, dedicato principalmente all’assestamento di bilancio e all’approvazione del Documento Unico di Programmazione Semplificato (DUPS), in linea con le scadenze normative di fine luglio.

L’assessore al bilancio Alessandro Frasca ha spiegato che non si rilevano squilibri nei conti comunali. La variazione di bilancio – la terza dell’anno – ammonta a 175 mila euro, prelevati dall’avanzo libero: 59.500 euro destinati a spese correnti e 116 mila a spese in conto capitale. A questi si aggiungono ulteriori 28 mila euro di entrate da concessioni cimiteriali, ripartite tra manutenzione straordinaria del cimitero (8 mila euro) e interventi sulle strade comunali (20 mila euro).

Tra gli altri interventi finanziati spiccano:

  • 11 mila euro per la manutenzione straordinaria del palazzo comunale;

  • ulteriori 10 mila euro per completare il passaggio all’illuminazione pubblica a LED, che arriva così a un investimento complessivo di circa 200 mila euro in due anni.

Per quanto riguarda i lavori in Piazza Unità d’Italia, il sindaco Walter Sandretto ha anticipato che si realizzeranno nuovi percorsi pedonali in cubetti di porfido. Un intervento pensato anche in vista di eventuali futuri finanziamenti per la ricostruzione della scuola.

Il primo cittadino è intervenuto anche sul tema delle strade comunali. Dopo i lavori della Smat, si attende ora il termine dei 30 giorni necessari per l’assestamento del terreno. Successivamente partiranno gli interventi di risistemazione in via Mazzini, via Martiri, via Pierino Grosso e via Matteotti.

Durante la discussione del DUPS, Sandretto ha colto l’occasione per sottolineare i vantaggi derivanti dall’appartenenza all’Unione Montana, oggetto di critiche da parte del consigliere di opposizione Giuliano Arimondo, unico esponente della minoranza presente in aula. «Quando ti presenti in Regione con progetti promossi dall’Unione, hai più possibilità di essere ascoltato – ha affermato il sindaco –. A volte i fondi arrivano per Valperga, altre per comuni vicini, ma senza l’Unione sarebbe difficile ottenere certi finanziamenti».

In chiusura, il Consiglio ha approvato un nuovo regolamento per l’uso del sito web comunale e dei canali social istituzionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.