l'editoriale
Cerca
tra val di susa e val chisone
20 Luglio 2025 - 16:41
Rievocata la battaglia dell’Assietta del 1747, quando i piemontesi diventarono "bogianen”
Si è tenuta oggi la tradizionale rievocazione della battaglia dell’Assietta del 19 luglio 1747. Quel giorno sulla cresta tra la Val Chisone e la Val di Susa l’esercito francese tentò di entrare in Piemonte e raggiungere Torino ma, nonostante l’imponente schieramento di 40mila uomini, non riuscì ad avere la meglio delle forze sabaude che, pur in evidente inferiorità numerica (5mila uomini), sfruttarono le imponenti fortificazioni per respingere l’assalto. È in quell’occasione che, secondo la tradizione, il comandante dell’avamposto Paolo Federico Novarina Conte di San Sebastiano non obbedì all’ordine di ritirata pronunciando la frase: «In faccia al nemico le Guardie non possono volgere le spalle» e aggiungendo, in piemontese «Noiàutri i bogioma nen da sì» da cui nacque il conosciuto “piemontesi bogianen” in riferimento alla testardaggine e risolutezza di chi è nato in questa regione. Per ricordare la battaglia, dal 2022, il 19 luglio si celebra la Festa del Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..