l'editoriale
Cerca
VACANZE & RELAX
21 Luglio 2025 - 05:20
L’Italia è un caleidoscopio di bellezze, non solo per le mete più famose ma anche attraverso tante destinazioni meno note che sorprendono con il loro fascino autentico. Se cerchi idee per una vacanza lontana dai percorsi più battuti, ecco alcune proposte che ti porteranno a scoprire angoli nascosti, borghi incantati e paesaggi mozzafiato da Nord a Sud.
Lago di Garda segreto
Pur essendo meta famosa, il Lago di Garda riserva ancora luoghi meno affollati dove rilassarsi e immergersi nella natura: cittadine lacustri come Limone sul Garda o borghi come Tremosine offrono viste spettacolari e tranquillità. Escursioni verso il Monte Baldo o passeggiate tra uliveti completano l’esperienza.
Le vallate verdi del Trentino e Alto Adige
Abbandona i centri sciistici più rinomati e scopri piccoli paesi come San Lorenzo in Banale o i laghi alpini meno conosciuti. Qui potrai assaporare la cucina tipica e respirare aria pura tra sentieri e boschi.
La Riviera del Conero, Marche
Questo tratto di costa adriatica è perfetto per chi ama mare limpido, scogliere e spiagge selvagge. Sirolo e Numana si distinguono per panorami mozzafiato e vita rilassata, mentre la spiaggia delle Due Sorelle è un piccolo paradiso raggiungibile solo via mare.
Isola d’Elba e la Versilia, Toscana
L’Elba offre non solo bellissime spiagge come Cavoli e Sansone, ma anche sentieri immersi nella macchia mediterranea ideali per il trekking. La Versilia, invece, accoglie con i suoi locali glamour e le lunghe spiagge sabbiose, ma basta addentrarsi nell’entroterra per scoprire piccoli borghi ricchi di cultura e tradizione.
Salento, Puglia
Nel “tacco” dello stivale, il Salento affascina con la sua combinazione di spiagge turchesi, come Porto Cesareo e Pescoluse, e città d’arte come Lecce, celebre per il barocco. Otranto e il suo castello aragonese offrono scorci storici e panorami marini.
Arcipelago della Maddalena, Sardegna
Un paradiso naturale fatto di isolette granitiche e acque cristalline. L’isola di Spargi e Cala Corsara sono spazi ancora incontaminati, ideali per una vacanza “lontano da tutto”.
Matera, Basilicata
Oggi nota soprattutto per i suoi Sassi patrimonio dell’Unesco, Matera può essere anche la base per esplorare i paesaggi rupestri e le piccole località autentiche lucane.
Langhe e Roero, Piemonte
Patrimonio UNESCO e regno del vino, le Langhe seducono con le loro colline ondeggianti, borghi medievali e una tradizione gastronomica che rende ogni visita un’esperienza unica. Perfette in tutte le stagioni, diventano particolarmente suggestive in autunno.
Bologna, Emilia-Romagna
Paradiso dei buongustai, Bologna è nota per la storia e l’arte, ma anche per mercati, trattorie storiche e tour culinari tra tortellini, ragù e mortadella.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..