Cerca

I numeri

Eduiren, numeri da record a Torino e provincia: in un anno coinvolti quasi 12mila partecipanti

100 visite agli impianti del Gruppo con oltre 190 laboratori, che hanno visto protagoniste 236 scuole

Eduiren, numeri da record a Torino e provincia: in un anno coinvolti quasi 12mila partecipanti

100 visite agli impianti del Gruppo con oltre 190 laboratori, che hanno visto protagoniste 236 scuole e più di 11.600 partecipanti, tra studenti e cittadini. È un bilancio da record quello di Eduiren per Torino e provincia, dove l’impegno per la sensibilizzazione ambientale ha raggiunto numeri di grande rilievo, che sono stati confermati dalle cifre che si sono registrate anche a livello nazionale, dove sono state mille scuole che hanno preso parte al progetto e 68mila studenti e cittadini che hanno partecipato, con un +70% di visite degli impianti.

Un’attività capillare che ha trovato spazio anche in grandi festival nazionali, come i Graphic Days, il Sotto18 Film Festival, CinemAmbiente e in appuntamenti simbolici come la Giornata della Terra. Ma il cuore del progetto di Eduiren, in collaborazione con Torino, non ha toccato solo appuntamenti, ma è perfino arrivato direttamente a contatto con i quartieri: su tutti il focus dedicato a Barriera di Milano, dove Eduiren ha affiancato eventi territoriali e momenti di aggregazione, come la giornata “Tutti SuperTerra”, dedicata all’educazione ambientale, e l’Iftar di Comunità, promuovendo iniziative co-progettate con associazioni locali.

Un esempio virtuoso di educazione partecipata, capace di coniugare formazione e inclusione, che sottolinea l'attenzione per il futuro sostenibile della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.