Cerca

Tecnologia

Il Forte di Fenestrelle si svela tra tecnologia e idee green

140 studenti mappano 3 km di storia in 72 ore e propongono soluzioni innovative per il futuro della fortezza

Il Forte di Fenestrelle si svela tra tecnologia e idee green

Il Forte di Fenestrelle si svela tra tecnologia e idee green

Un’area di 1.350.000 metri quadrati è stata mappata da 140 studenti in una sfida tecnologica e creativa organizzata dalla Fondazione Its Academy Green Tech di Pinerolo.

Durante un hackathon di 72 ore, i ragazzi tra 18 e 21 anni hanno utilizzato droni, laser scanner e bindelle metriche per realizzare un modello 3D dettagliato del Forte, indispensabile per i progetti di riqualificazione futuri.

Oltre alla mappatura, i gruppi hanno sviluppato idee per il recupero della fortezza: dal sistema fognario a soluzioni energetiche rinnovabili, come un impianto idroelettrico sfruttando canali e pozzi esistenti, fino alla riqualificazione architettonica.

A vincere sono stati due team che hanno puntato sul turismo sportivo, con palestre indoor e outdoor, percorsi per bici elettriche e trekking nel quartiere del Forte San Carlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.