l'editoriale
Cerca
Regione
22 Luglio 2025 - 11:45
Foto di repertorio
È stata ufficialmente approvata ieri la proposta dell'assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili del Piemonte Marina Chiarelli. La giunta regionale ha dato il via libera al progetto "Giovani, creatività, innovazione: un processo di capacity building in Piemonte", un'iniziativa che coinvolgerà le Città Creative Unesco - Torino, Alba e Biella - sotto un'unica sfida. L'obiettivo è quello di coinvolgere gli studenti delle scuole superiori in delle mini start-up per incentivarli a sviluppare idee innovative, le stesse che gareggeranno in un contest.
L'invito della Regione è quello di unire le tre città coinvolte sotto un progetto condiviso, strutturato su tre fasi principali. La prima fase prevede la formazione nelle scuole, la seconda la creazione delle mini start-up, la terza un contest conclusivo con relativa premiazione. Saranno tre anche i settori coinvolti: studenti di design per Torino, di enogastronomia per Alba e di tessile per Biella.
"Le Città creative Unesco del Piemonte uniranno forze e competenze per accompagnare gli studenti in un percorso concreto e stimolante, che mette insieme formazione, idee e territori. La cultura diventa così un motore reale di crescita e partecipazione attiva per le nuove generazioni", commentano Chiarelli, Cirio e Chiorino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..