Cerca

Cronaca

Trm lancia il nuovo sito: ecco cosa si può scoprire sul termovalorizzatore del Gerbido

Più accessibilità e trasparenza su sostenibilità, dati ambientali e caratteristiche dell’impianto

Trm lancia il nuovo sito: ecco cosa si può scoprire sul termovalorizzatore del Gerbido

Trm Gerbido

Il termovalorizzatore del Gerbido ha un nuovo volto digitale. È online il sito aggiornato di Trm, la società del gruppo Iren che gestisce l’impianto torinese per il recupero energetico dei rifiuti. L’interfaccia è stata completamente ripensata per offrire una navigazione più intuitiva e contenuti strutturati in modo chiaro e accessibile.

Obiettivo dichiarato: rafforzare il legame tra l’impianto e il territorio, puntando su trasparenza e sostenibilità. Il sito propone sezioni dedicate alle caratteristiche tecniche, al monitoraggio ambientale in tempo reale e alle modalità per prenotare una visita all’impianto, aperta a cittadini, scuole e specialisti.

Trm sottolinea come il Gerbido sia riconosciuto a livello internazionale come una best practice, spesso visitata da delegazioni istituzionali europee, esperti del settore e centinaia di studenti ogni anno. Un motivo in più per dotarsi di uno strumento digitale all’altezza del ruolo svolto nel campo del recupero energetico e dell'economia circolare.

Il nuovo portale diventa così un canale privilegiato per informare e coinvolgere la comunità sulle attività dell’impianto e sul suo impatto ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.