Cerca

il colloquio

Maria Luisa Coppa (Ascom): «Criminali spregiudicati, nessuno vuole intervenire»

Delusione, rabbia e frustrazione si concentrano nelle parole della presidente di Ascom Torino, che denuncia «otto, nove mesi» di spaccate

Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom

Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom

Delusione, rabbia e frustrazione si concentrano nelle parole di Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino, che denuncia «otto, nove mesi» di spaccate ripetute nel cuore della città. «Sembrava un evento sporadico, noi lo abbiamo fatto presente. Chi compie questi gesti lo fa con una spregiudicatezza, non temono niente e non si fa niente. Sembra quasi un divertimento», afferma, descrivendo un’escalation criminale “senza freni”.

La situazione si è aggravata: i vandali agiscono, mentre le istituzioni sembrano non concretizzare le richieste: «Abbiamo parlato con prefettura e l’assessore Porcedda, ma più di così non sappiamo che fare». Un quadro che «è brutto per Torino e per i nostri imprenditori», aggiunge Coppa, evidenziando il doppio danno subito dai commercianti: economico, per i costi dei danni, e psicologico. La criminalità colpisce senza paura, e chi lavora «perde sicurezza, fiducia, serenità». Se ci fosse «la certezza che ti prendono» — cioè la paura effettiva di una pena —, la situazione potrebbe essere diversa. «Sembra quasi una sfida. Le forze dell’ordine sono disarmate, abbiamo i video, però se non c’è nessuno che interviene». Coppa sottolinea che nei filmati, i criminali hanno il volto scoperto, «come se sapessero che non ci saranno conseguenze».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.