Cerca

viaggi

Sicilia Express, il treno delle vacanze: da Torino a Palermo e Siracusa

Un treno speciale tra folklore e prodotti tipici. Biglietti in vendita dal 24 luglio

Sicilia Express, il treno delle vacanze: da Torino a Palermo e Siracusa

Torna anche per l’estate 2025 il Sicilia Express, il treno speciale promosso dalla Regione Siciliana in collaborazione con FS Treni Turistici Italiani, per permettere ai siciliani che vivono al Nord di rientrare a casa in modo economico e sostenibile durante le vacanze. Il viaggio di andata partirà da Torino il 30 luglio, mentre il ritorno è previsto per il 23 agosto. I biglietti sono acquistabili da oggi, 24 luglio dalle 14:30, attraverso i canali ufficiali di Trenitalia (app, sito web, biglietterie e agenzie convenzionate), a un prezzo di partenza di 29,90 euro per i posti a sedere.

Il treno farà tappa nelle principali città del centro-nord: Torino Porta Nuova, Milano Porta Garibaldi, Parma, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Ostiense, Salerno e Messina Centrale. A Messina, si dividerà in due sezioni: una diretta a Siracusa (via Catania), l’altra a Palermo (via Cefalù). Per l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il Sicilia Express è «un modello di trasporto integrato, pensato sui bisogni reali dei cittadini. Non è solo un viaggio, ma un’esperienza che riporta a casa, tra sapori, suoni e colori della nostra Isola».

Oltre alla funzione di collegamento, il Sicilia Express si propone come un vero e proprio viaggio esperienziale: a bordo sono previsti musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici siciliani, attività di intrattenimento e momenti di folklore, per far sentire i passeggeri già immersi nella cultura dell’Isola. «Con questa iniziativa – ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – vogliamo offrire un’opportunità concreta ed economicamente vantaggiosa ai tanti siciliani che vivono lontano dalla loro terra, permettendo loro di rientrare e riabbracciare le loro famiglie».

L’iniziativa, già sperimentata con successo a Pasqua e Natale 2024, rientra tra le azioni della Regione per rafforzare il legame con le comunità emigrate e garantire il diritto alla mobilità, offrendo un’alternativa concreta all’aereo, spesso inaccessibile per i costi elevati nei periodi di punta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.