l'editoriale
Cerca
IL CASO
25 Luglio 2025 - 07:30
ASIA GIANNETTI
Sono ore di pura angoscia per la scomparsa di Asia Giannetti, la figlia del pluricampione mondiale di powerlifting, Roberto. Una settimana fa la giovane si è allontanata dalla comunità dove si trovava da un paio d’anni, in strada Mongreno. Asia ha solo 14 anni. E seppur così giovane, le ombre nella sua vita sono tante. Perchè Asia è una ragazza fragile «ha dei problemi legati alla dipendenza da sostanze» spiega il papà. Asia è una ragazza sensibile, un passato difficile, che, come purtroppo accade, ha fatto sì che incontrasse nel suo cammino compagnie e situazioni poco raccomandabili. E che ci inciampasse. «Non è la prima volta che si allontana dalla comunità, ma di solito un paio di giorni, non di più, e torna a casa. Siamo molto preoccupati» racconta sua madre, Francesca, che ha passato le ultime ore a cercare Asia, camminando tra gli edifici della disperazione e fra i giardini dove si consumano troppo velocemente gli anni degli adolescenti insieme alle sostanze. Asia fugge, lo fa da sempre. A occhi chiusi, immobile.
Oppure prende un treno, come ha fatto un mese fa «mi ha chiamato per dirmi che era a Chivasso e voleva salutarmi» racconta il padre. Asia è alta 1 metro e 65 centimetri, ha gli occhi grandi e scuri, i capelli ricci castani, con delle sfumature rosse. «Non ha portato con sè il suo cellulare, non ha i suoi occhiali che porta abitualmente. E nemmeno i documenti ha preso, prima di andarsene». Ieri mattina un uomo ha contattato la famiglia. Forse l’ha vista, sembrava lei. A Barriera di Milano. «Quando è uscita dalla struttura venerdì, alle 17, era vestita di nero» continua Roberto. La 14enne, inoltre, da giorni non sta assumendo la sua terapia psicofarmacologica. «Di solito quando scappava, veniva dalle mie parti» aggiunge il padre «oppure, le piaceva rifugiarsi in case abbandonate. Stavolta, così non è stato». Le forze dell’ordine si sono mobilitate in massa per cercarla. Controlli anche alle frontiere del Paese. La Prefettura fa sapere che ha attivato un Piano provinciale per la ricerca dei minori scomparsi, coordinando le operazioni di polizia, carabinieri ed enti specifici coinvolti.
Chiunque veda Asia è f pregato di chiamare immediatamente il 112. Nel 2025, sono già 189 le segnalazioni che raccontano un allontanamento di un minore da casa. Adolescenti che arrivano da situazioni diverse e che, spesso, hanno comunque un punto in comune: la sensazione di non essere ascoltati. «Ma la storia di Asia non è finita e lei merita di riscriverla».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..