Cerca

Educazione

Edisu Piemonte 2025/26: 105 milioni stanziati per le borse di studio

Aperto il bando Edisu per le borse di studio in Piemonte: 105 milioni stanziati, focus su studentesse STEM, soglie ISEE confermate. Scadenza 9 settembre.

Edisu Piemonte 2025/26: 105 milioni stanziati per le borse di studio

È stato pubblicato il bando Edisu Piemonte per le borse di studio e i servizi abitativi dell'anno accademico 2025/26, con alcune modifiche significative rispetto all'edizione precedente e conferme importanti sul fronte degli investimenti regionali nel diritto allo studio universitario.

I dati dell'anno accademico precedente mostrano l'efficacia del sistema piemontese: 19.142 borse assegnate per un totale di 105.213.253,52 euro, con il 100% delle domande idonee accolte. Un risultato che conferma il Piemonte come una delle regioni più virtuose nel panorama nazionale del diritto allo studio.

I REQUISITI DI ACCESSO
Le soglie economiche rimangono invariate rispetto al bando precedente: ISEE universitario fino a 26.306,25 euro e ISPE fino a 57.187,53 euro. Per gli studenti già iscritti ad anni successivi al primo, si confermano i requisiti di merito specificati nel bando, elemento che mantiene il carattere selettivo del sistema basato non solo sulla condizione economica ma anche sul rendimento accademico.

Il bando si rivolge agli studenti immatricolati o iscritti presso università piemontesi, scuole superiori per mediatori linguistici, istituti AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) e ISIA con sede legale in Piemonte, confermando l'approccio territoriale della politica regionale.

QUALCHE NOVITÀ PER L'EDIZIONE 2025/26
L'aspetto più rilevante è l'adeguamento degli importi delle borse secondo la variazione dell'indice ISTAT, una misura che tiene conto dell'inflazione e garantisce il mantenimento del potere d'acquisto dei beneficiari. Particolarmente significativo è il focus sulle studentesse immatricolate ai corsi STEM, una scelta che riflette le politiche europee e nazionali di incentivazione della presenza femminile in ambiti scientifici e tecnologici storicamente caratterizzati da squilibri di genere.

Si conferma la possibilità per gli studenti a tempo parziale di accedere alle borse, con importi compresi tra 600 e 1.400 euro. Mentre, una novità procedurale riguarda gli studenti che si iscriveranno al semestre filtro di Medicina e Chirurgia, Veterinaria e Odontoiatria, per i quali sono previste disposizioni specifiche che tengono conto delle particolarità di questi percorsi formativi ad accesso programmato.

COME FARE DOMANDA
La digitalizzazione del processo è ormai consolidata: le domande vanno presentate esclusivamente online attraverso il portale Edisu Piemonte, con accesso tramite SPID o CIE. La scadenza è fissata per martedì 9 settembre 2025 alle ore 12:00, senza possibilità di proroga.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.