Cerca

il fatto

Rissa al bar e Fast&Furious in strada. E alle popolari torna l’allarme abusivi

Scazzottata notturna tra nordafricani a Regio Parco. A Borgo Vittoria è di nuovo “invasione” di camper

La polizia davanti al bar di via Cravero

La polizia davanti al bar di via Cravero

L’ultimo episodio, due notti fa. Una scazzottata avvenuta a tarda sera in un bar di via Cravero quasi angolo via Bologna. Insulti e botte da orbi, e poi speronamenti con le macchine, fino all’intervento delle volanti della polizia. E in zona Regio Parco, adesso, ritorna la paura. Mentre in via Sospello, quartiere Borgo Vittoria, i rom hanno parcheggiato un paio di camper e roulotte all’interno del cortile delle case popolari. Riprendendo anche a fare i “dispetti” alla ditta che sta facendo i lavori di ristrutturazione nel complesso.

La rissa al bar
In un bar di via Cravero, a Regio Parco, di fronte alle case Atc, è successo di tutto. Gli animi si sono accesi, con una colluttazione avvenuta nel dehors. La polizia è stata chiamata tre volte, alle 23, a mezzanotte e all’una. Sul posto sono intervenute otto volanti, ma all’arrivo degli agenti i protagonisti si erano già dileguati. Sull’episodio interviene Verangela Marino, consigliera FdI in Circoscrizione 6: «Quel locale - afferma - da anni è oggetto di segnalazioni. Ringraziamo la polizia per l’intervento». La rissa si è scatenata a due passi dalle case Atc da anni oggetto di occupazioni abusive. Dopo le botte, la gazzarra è proseguita in strada, con un inseguimento tra auto.

Rom a Borgo Vittoria
In via Sospello, a Borgo Vittoria, l’ultimo caso è stato lo zucchero messo nel motore della trivellatrice, per fare un dispetto alla ditta che sta svolgendo i lavori nel complesso Atc. Un danno quantificabile in 8mila euro circa. Ed è emergenza alle case popolari, dove da un paio di settimane è tornato il problema dei nomadi. Sono quattro i camper e furgoni, entrati dal lato di via Chiesa della Salute. Nessun ingresso abusivo negli alloggi, ma gli inquilini hanno paura che, a causa della presenza “indesiderata” dei furgoni, a breve nuovi appartamenti potrebbero essere forzati dagli irregolari. Solamente il 3 luglio scorso, un blitz all’alba aveva fatto pulizia nelle cantine, dalle quali erano state portate fuori moto e biciclette rubate. Tuttavia, il materiale raccolto è rimasto nei cortili, protetto solamente da un nastro. Un invito a nozze, per gli abusivi, che infatti non ci hanno messo molto a “cannibalizzare” moto e bici, portandosi via un pezzo alla volta. E sono ripresi anche i furti. «Due giorni fa - denunciano gli inquilini - sono stati rubati dei tubi del vecchio teleriscaldamento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.