l'editoriale
Cerca
Ufficiale
30 Luglio 2025 - 18:25
Ci siamo, è ufficiale: Leonardo rafforza la propria posizione nel settore della difesa terrestre con un’operazione da 1,7 miliardi di euro. È stato firmato l’accordo per acquisire Iveco Defence Vehicles, divisione militare di Iveco Group, puntando a diventare uno dei principali attori europei nel comparto. Il closing dell’acquisizione è atteso nel primo trimestre del 2026, dopo il via libera delle autorità regolatorie.
L’accordo, presentato ieri, prevede un enterprise value di 1,7 miliardi di euro, che sarà interamente finanziato con la cassa disponibile del gruppo guidato da Roberto Cingolani. Per Leonardo si tratta di una tassello necessario nel percorso di crescita delineato dal piano industriale, volto a integrare le competenze in ambito elettronico e meccanico per offrire soluzioni complete alle forze armate, sia in Italia che all’estero. “L'acquisizione di Iveco Defence è un punto fondamentale nello sviluppo della nostra strategia di crescita inorganica” – ha dichiarato l’amministratore delegato Cingolani – “Consolida la nostra posizione nella difesa terrestre europea, un mercato con forti prospettive di crescita nei prossimi anni”.
Iveco Defence ha sede a Bolzano e nel 2024 ha registrato ricavi per 1,133 miliardi di euro con un EBIT (utile operativo) di 108 milioni. L’azienda impiega circa 2mila persone ed è attiva con 5 stabilimenti produttivi (in Italia, Germania, Romania e Brasile), 9 uffici commerciali in Europa, Stati Uniti e Sud America, e 6 centri di ricerca e sviluppo in Italia, Regno Unito, Germania e Brasile. La società è specializzata nella progettazione e produzione di veicoli militari blindati e logistici, leggeri, medi e pesanti. I suoi mezzi sono utilizzati da diversi eserciti europei e internazionali, e rappresentano un’eccellenza tecnologica nel panorama industriale della difesa.
Uno degli elementi chiave dell’operazione sarà l’integrazione tra i veicoli prodotti da Iveco Defence e le tecnologie elettroniche e di combattimento sviluppate da Leonardo, come sensori, torrette di nuova generazione e sistemi di comando. Leonardo ha anche annunciato che, insieme al partner tedesco Rheinmetall, valuterà come valorizzare ulteriormente il settore dei veicoli pesanti corazzati, anche in una logica di cooperazione industriale europea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..