Cerca

i numeri

C'è un comune in Piemonte che è il più richiesto tra i turisti stranieri

I turisti provenienti da tutto il mondo hanno la loro preferenza, specialmente nel comune di Asti

C'è un comune in Piemonte che è il più richiesto tra i turisti stranieri

Nizza Monferrato si posiziona al settimo posto tra i piccoli comuni italiani più ambiti dai turisti stranieri interessati all’acquisto di una seconda casa. A rivelarlo è un dettagliato report pubblicato dal portale internazionale Gate-away.com, specializzato nella promozione di immobili italiani all’estero.

Un gioiello nel cuore del Monferrato

Nizza Monferrato (IPA: [ˈnitʦa monferˈraːto], Nissa Monfrà o Nissa dla Paja in piemontese) è un comune italiano di circa 10.070 abitanti, situato nella provincia di Asti, in Piemonte. Collocata strategicamente tra Alba, Asti e Alessandria, è un importante centro agricolo e commerciale nel cuore del Monferrato, una delle aree vinicole italiane più rinomate a livello internazionale.

La città è famosa per la produzione di vini rossi e spumanti, in particolare il Barbera, ed è riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per il valore paesaggistico e culturale del suo territorio. Dopo Asti, Nizza è – insieme a Canelli – uno dei centri più significativi della provincia e della Valle Belbo.

Chi sono i principali acquirenti stranieri

Secondo i dati di Gate-away.com, la maggior parte delle richieste arriva dagli Stati Uniti, che rappresentano il 26,08% del totale. In forte crescita anche l’interesse da parte del Regno Unito, con un incremento del 28,01% rispetto al primo semestre del 2024.

La classifica dei borghi più ricercati

Nella graduatoria dei piccoli comuni italiani più richiesti, al primo posto si conferma Ostuni (Brindisi), seguita da Santa Maria del Cedro, Caltagirone, Noto, Carovigno, Todi e, appunto, Nizza Monferrato. Completano la top ten Scalea, Casciana Terme Lari e San Vito dei Normanni.

«In particolare, i mesi primaverili si confermano un periodo molto dinamico per le richieste di abitazioni in Italia», sottolinea Simone Rossi, co-fondatore di Gate-away.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.